Proprietà Fondiaria Rustica e Urbana
Associazione Provinciale di Mantova
MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • NORMATIVA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI

Golpe "ecologista" della UE sulla casa


  2021/12/13

Comunicato stampa Federproprietà  -   Roma, 10 dicembre 2021

 

Golpe “ecologista” della Ue sulla casa, Federproprietà: “Misura assurda, il Parlamento italiano si ribelli”

 

“La nuova direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, attesa per il prossimo 14 dicembre, con la quale, di fatto, si procede a una sorta di esproprio ecologista degli immobili ‘non a norma’, è l’ennesima misura bizzarra della Ue e un altro colpo micidiale al mercato e al patrimonio immobiliare degli italiani, già messo a dura prova dalla riforma del catasto messa in cantiere dal governo Draghi. Legare l’efficienza energetica degli immobili a un divieto di vendita o affittare gli immobili è una misura inutile quanto penalizzante e va nella direzione opposta a quei provvedimenti di incentivazione e sostegno che la nostra associazione chiede da anni al governo e alle istituzioni Ue sul fronte del giusto e doveroso processo di efficientamento energetico degli immobili. Ma non saranno minacce o espropri a risolvere la questione che in Italia riguarda milioni di proprietari immobiliari, che da oggi vedono la Ue come una minaccia per le proprie case”.

Lo dichiarano il  Responsabile Settore Finanze e Tesoro, Riccardo Pedrizzi, ed il Presidente di Federproprieta’, Giovanni Bardanzellu, che sottolineano come da ieri la Commissione Finanze della Camera sia impegnata nell’esame del DDl “Delega al Governo per la revisione del sistema fiscale”:

“In quella sede sarebbe necessario che i parlamentari prendessero posizione contro la direttiva europea in cantiere”.

Nei giorni scorsi Federproprietà (Federazione Nazionale Proprietà Edilizia), che rappresenta e tutela circa 400.000 soci tra privati, società, consorzi e condomini , aveva inviato una lettera ai componenti della Commissione Finanze della Camera  con alcune riflessioni critiche sulla riforma del Catasto, fortemente criticata dalle associazioni che difendono i proprietari di case e il settore immobiliare più in generale.

Archivio

  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Ultime News

Variazione annuale Istat (indice FOI)

Variazione % annuale Istat (indice FOI) rispetto allo stesso...

Federazione Nazionale News Letter 04/2025

Newsletter n. 04/2025 della Federazione Nazionale. In questo...

COMUNICATO STAMPA 16-04-2025

Proprietà Fondiaria, l’agricoltura tra luci ed...

Federazione Nazionale News Letter 03/2025

Newsletter n. 03/2025 della Federazione Nazionale. In questo...

Chi Siamo

" Il 31 marzo 1947 si riuniscono per la prima volta i promotori dell’Associazione Proprietari Terreni Affittati Mantova, con l’approvazione dello statuto, avvenuta il 30 aprile 1951, la denominazione …

Leggi Tutto

Contatti

Via Principe Amedeo, 17 - 46100 Mantova

Tel. 0376-323310

Fax. non disponibile

Email. segreteria@proprietafondiariamantova.it

Pec. fondirusticimantova@pec.it

Servizi

  • Assistenza alla stesura di contratti agrari ai sensi dell’art. 45 L. 203/1982
  • Contratti di locazione di immobili ad uso abitativo e commerciale
  • Contratti concordati
  • Chiamaci per il quadro completo dei Servizi
  • I servizi sono riservati agli Associati, per le modalità di adesione contatta l’Associazione

Associazione provinciale della Proprietà Fondiaria Rustica e Urbana - Mantova - Cod. Fisc. 80022400206

Copyright © 2017. All Rights Reserved | development by Webinteam | Privacy & Cookie Policy