Proprietà Fondiaria Rustica e Urbana
Associazione Provinciale di Mantova
MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • NORMATIVA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI

Comunicazioni e notizie n. 01/2016


  2016/01/25

Saggio di interesse legale al 0,2% dal 1 gennaio

Dal 1 gennaio 2016 il saggio di interesse legale è pari allo 0,2% (in precedenza era lo 0,5%).

 

Rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili

Fino al 30 giugno 2016 sarà possibile procedere alla rideterminazione del valore dei terreni agricoli o edificabili facendo redigere perizia giurata e versando l’8 % del valore periziato, anche rateizzato in tre quote annue oltre interessi.

 

Variazioni colturali 2015, aggiornate le particelle del Catasto terreni

In Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30-12-2015 l’elenco dei Comuni per i quali è stata completata l'operazione di aggiornamento della banca dati catastale eseguita sulla base del contenuto delle dichiarazioni presentate nell'anno 2015 agli organismi pagatori, riconosciuti ai fini dell'erogazione dei contributi agricoli.

Nessun comune è interessato in provincia di Mantova.

 

Detrazione IRPEF per la casa

Proroga al 31 dicembre 2016 del "bonus ristrutturazioni" (50%) e del "bonus energetico" (65%), e del "bonus arredi".

Tra gli interventi che possono godere dell’agevolazione nella misura del 50% è stata aggiunta la detrazione per le giovani coppie per l’acquisto di mobili (esclusi i grandi elettrodomestici) ad arredo dell’abitazione acquistata ed adibita ad abitazione principale (limite di spesa 16.000 euro).

 

Contanti

Innalzato da 1.000 a 3.000 euro il limite all’utilizzo dei contanti.

Resta a 1.000 euro per i pagamenti con Money Transfer e per i pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione (comprese le pensioni)

 

IMU terreni agricoli

Riconosciuta l’esenzione per i terreni ricadenti in aree di montagna e di collina, per la provincia di Mantova i comuni sono CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, CAVRIANA, MONZAMBANO, PONTI SUL MINCIO, SOLFERINO, VOLTA MANTOVANA (Parte)

 

Canone RAI 2016

Il canone di abbonamento per uso privato è ridotto a € 100.

Il pagamento del canone, per i titolari di utenza per la fornitura di energia elettrica ad uso domestico con residenza anagrafica presso il luogo di fornitura, avviene previo addebito dello stesso nelle fatture emesse dall’azienda fornitrice dell’energia elettrica. In sede di approvazione è stata prevista la ripartizione in 10 rate mensili, addebitate sulle fatture emesse dall’impresa elettrica aventi scadenza di pagamento successiva a quella delle rate. Per il 2016 nella prima fattura successiva all’1.7.2016 saranno addebitate cumulativamente tutte le rate scadute (si attende il decreto di definizione, tra l’altro, delle modalità attuative del nuovo metodo di pagamento e della rateizzazione).

 

Acquisto Prima Casa: nuovo requisito

Il soggetto già proprietario della “prima casa” può acquistare la “nuova prima casa” applicando le relative agevolazioni anche se risulta ancora proprietario del primo immobile a condizione che lo stesso sia venduto entro un anno dal nuovo acquisto.

 

Regione Lombardia: regolarizzazione agevolata bollo auto

Chi avesse pagamenti arretrati della tassa automobilistica relativi alle annate dal 1999 al 2014, Regione Lombardia concede la possibilità di usufruire della regolarizzazione agevolata (senza applicazione di sanzioni, interessi e spese) sino al 31/03/2016.

 

25 gennaio 2016

________________________________________________________________________________

N.B.: Le notizie sopra riportate hanno carattere esclusivamente informativo. Si raccomanda al Lettore di consultare sempre la normativa vigente per la corretta applicazione.

Archivio

  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Ultime News

Variazione annuale Istat (indice FOI)

Variazione % annuale Istat (indice FOI) rispetto allo stesso...

Federazione Nazionale News Letter 04/2025

Newsletter n. 04/2025 della Federazione Nazionale. In questo...

COMUNICATO STAMPA 16-04-2025

Proprietà Fondiaria, l’agricoltura tra luci ed...

Federazione Nazionale News Letter 03/2025

Newsletter n. 03/2025 della Federazione Nazionale. In questo...

Chi Siamo

" Il 31 marzo 1947 si riuniscono per la prima volta i promotori dell’Associazione Proprietari Terreni Affittati Mantova, con l’approvazione dello statuto, avvenuta il 30 aprile 1951, la denominazione …

Leggi Tutto

Contatti

Via Principe Amedeo, 17 - 46100 Mantova

Tel. 0376-323310

Fax. non disponibile

Email. segreteria@proprietafondiariamantova.it

Pec. fondirusticimantova@pec.it

Servizi

  • Assistenza alla stesura di contratti agrari ai sensi dell’art. 45 L. 203/1982
  • Contratti di locazione di immobili ad uso abitativo e commerciale
  • Contratti concordati
  • Chiamaci per il quadro completo dei Servizi
  • I servizi sono riservati agli Associati, per le modalità di adesione contatta l’Associazione

Associazione provinciale della Proprietà Fondiaria Rustica e Urbana - Mantova - Cod. Fisc. 80022400206

Copyright © 2017. All Rights Reserved | development by Webinteam | Privacy & Cookie Policy