Proprietà Fondiaria Rustica e Urbana
Associazione Provinciale di Mantova
MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • NORMATIVA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI

Comunicazioni e notizie n. 04/2017


  2017/05/15

COMUNE DI MANTOVA - BONUS HOUSING 4 YOUNG- SMARTHOME-GIOVANI E GIOVANI COPPIE - ACCESSO ALLA CASA E CITTADINANZA ATTIVA

Bando approvato con Delibera della Giunta Comunale n. 114 dell’11 maggio 2017

validità dal 15 maggio 2017 al 31 agosto 2017

Il progetto BONUS HOUSING 4 YOUNG- SMARTHOME  è dedicato ai giovani fino ai 35 anni e alle coppie composte da due adulti la cui somma di età non superi, alla data di protocollazione della manifestazione di interesse, i 70 anni, che stiano per stipulare, o abbiano stipulato da non più di tre mesi, un contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato o a canone inferiore rispetto al prezzo del canone concordato, nel territorio del Comune di Mantova.

OBIETTIVI

·         perseguire politiche di accesso alla casa che incentivino le fasce più giovani della popolazione verso progetti di vita indipendente dai nuclei d'origine, attraverso l’erogazione di un contributo che fornisca un aiuto economico concreto nel primo anno di locazione, quando più ingenti sono le spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, il pagamento del deposito cauzionale ecc., consentendo quindi di contare su un piccolo risparmio utile per una maggiore stabilità economica negli anni successivi;

·         Incentivare la partecipazione dei giovani alla vita comunitaria e di quartiere, attraverso la creazione ed il consolidamento di una comunità attiva e partecipe, che progetti iniziative condivise di qualità, che sviluppi relazioni, collaborazioni e rapporti di buon vicinato;

·         attirare sul capoluogo giovani e giovani coppie provenienti da altri comuni, dando la precedenza ai comuni limitrofi;

·         favorire la sottoscrizione di contratti a canone concordato o a canone inferiore rispetto al canone concordato.

PARTECIPAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA

E’ fatto obbligo ai giovani e alle giovani coppie, per avere accesso al contributo, di impegnarsi costruttivamente e fattivamente, per un minimo di 50 ore in un anno, in attività di cittadinanza attiva e di volontariato, che abbiano una positiva ricaduta sulla vita del quartiere e/o della città di Mantova, concordate con le associazioni del quartiere e con i servizi sociali in un progetto condiviso.

Saranno inoltre positivamente valutate tutte quelle iniziative dei partecipanti al bando volte al miglioramento delle relazioni di vicinato e al consolidamento del senso di appartenenza alla comunità.

È necessario quindi iscriversi e partecipare per almeno 50 ore all’anno alla vita associativa di una delle associazioni onlus iscritte all’albo provinciale dell’associazionismo, operanti preferibilmente nel quartiere in cui è collocata l’abitazione, oppure ad una delle associazioni onlus della città.

DOVE ISCRIVERSI?

Le iscrizioni alle associazioni si effettuano recandosi presso l’Agenzia per l’Abitare del Comune di Mantova, Via Imre Nagy n. 17-19, una volta presentata la manifestazione d’interesse.

Per informazioni TEL. 0376.265505/10/13

Gli Associati interessati possono richiedere il bando completo al Ns. ufficio

 

Locazioni brevi (durata inferiore a 30 giorni): novità dal 1 giugno 2017

L’art. 4 del D.L. 50/2017 ha introdotto la tassazione dei redditi anche per i contratti di locazione ad uso abitativo di durata inferiore a 30 giorni sottoscritti, direttamente o tramite intermediari, da persone fisiche anche tramite annunci su internet.

I redditi derivanti da questi dai contratti di locazione breve, a partire dal 1 giugno, sono soggetti alla cedolare secca con l’aliquota del 21%.

La nuova disposizione normativa obbliga, pena pesanti sanzioni, gli intermediari immobiliari alla trasmissione dei dati relativi ai contratti conclusi

 

15 maggio 2017

________________________________________

N.B.: Le notizie sopra riportate hanno carattere esclusivamente informativo. Si raccomanda al Lettore di consultare sempre la normativa vigente per la corretta applicazione.

Archivio

  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Ultime News

Variazione annuale Istat (indice FOI)

Variazione % annuale Istat (indice FOI) rispetto allo stesso...

Federazione Nazionale News Letter 04/2025

Newsletter n. 04/2025 della Federazione Nazionale. In questo...

COMUNICATO STAMPA 16-04-2025

Proprietà Fondiaria, l’agricoltura tra luci ed...

Federazione Nazionale News Letter 03/2025

Newsletter n. 03/2025 della Federazione Nazionale. In questo...

Chi Siamo

" Il 31 marzo 1947 si riuniscono per la prima volta i promotori dell’Associazione Proprietari Terreni Affittati Mantova, con l’approvazione dello statuto, avvenuta il 30 aprile 1951, la denominazione …

Leggi Tutto

Contatti

Via Principe Amedeo, 17 - 46100 Mantova

Tel. 0376-323310

Fax. non disponibile

Email. segreteria@proprietafondiariamantova.it

Pec. fondirusticimantova@pec.it

Servizi

  • Assistenza alla stesura di contratti agrari ai sensi dell’art. 45 L. 203/1982
  • Contratti di locazione di immobili ad uso abitativo e commerciale
  • Contratti concordati
  • Chiamaci per il quadro completo dei Servizi
  • I servizi sono riservati agli Associati, per le modalità di adesione contatta l’Associazione

Associazione provinciale della Proprietà Fondiaria Rustica e Urbana - Mantova - Cod. Fisc. 80022400206

Copyright © 2017. All Rights Reserved | development by Webinteam | Privacy & Cookie Policy